• Assistenza
  • Fai una ricerca nel sito

    Utilizza il campo di ricerca per individuare servizi, informazioni o contenuti specifici all’interno del sito. Inserisci una parola chiave e accedi in modo semplice e diretto alle risorse più rilevanti per le tue esigenze.

Journal

Il team CSC ottiene le prestigiose certificazioni Snom SCE e SCT
17/04/2024

Il team CSC ottiene le prestigiose certificazioni Snom SCE e SCT

Siamo fieri di annunciare che il nostro team di sistemisti ha confermato anche per il 2024 le certificazioni Snom Certified Engineer (SCE) e Snom Certified Trainer (SCT). Questi riconoscimenti sottolineano non solo l’eccellenza e la competenza dei nostri professionisti nel campo delle soluzioni VoIP, ma anche il loro impegno verso la formazione continua e l’innovazione […]

Leggi di più
CSC annuncia una nuova partnership strategica con Sannio Valley
16/04/2024

CSC annuncia una nuova partnership strategica con Sannio Valley

Siamo lieti di annunciare l’avvio di una collaborazione significativa tra CSC e Sannio Valley, l’associazione che si dedica alla promozione dello sviluppo socio-culturale ed economico nelle aree interne della Campania attraverso l’innovazione digitale. Questo accordo di partenariato segna l’inizio di una sinergia mirata a potenziare la modernizzazione delle imprese locali, favorendo iniziative digitali che spaziano […]

Leggi di più
Innovazione e crescita: CSC lancia la nuova divisione: Ricerca, Sviluppo ed Alta Formazione
11/04/2024

Innovazione e crescita: CSC lancia la nuova divisione: Ricerca, Sviluppo ed Alta Formazione

CSC Group, leader indiscusso nel settore della consulenza e dell’assistenza informatica di alta qualità, è entusiasta di annunciare la nascita della sua nuova divisione di Ricerca, Sviluppo ed Alta Formazione. Questa innovativa divisione è stata ideata per rispondere con precisione e proattività alle esigenze sempre più complesse del mercato, offrendo soluzioni avanzate a enti e […]

Leggi di più
Verso la Transizione Digitale: Percorsi Formativi CSC nel Contesto del PNRR
29/03/2024

Verso la Transizione Digitale: Percorsi Formativi CSC nel Contesto del PNRR

Nell’ambito del Progetto di formazione del personale scolastico sulla transizione digitale nella didattica e nell’organizzazione scolastica, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, i percorsi formativi offerti da CSC rappresentano un tassello fondamentale verso l’innovazione e l’integrazione della tecnologia nell’educazione. Il finanziamento per questi corsi proviene dalle risorse disponibili grazie al decreto del Ministro dell’Istruzione […]

Leggi di più
CSC alla Fiera Didacta Italia: Innovazione e Tecnologia per la Formazione del Futuro
28/03/2024

CSC alla Fiera Didacta Italia: Innovazione e Tecnologia per la Formazione del Futuro

Quest’anno, CSC ha avuto il piacere e l’onore di partecipare alla Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico dedicato all’innovazione nel mondo dell’educazione. Situata in uno spazio espositivo di 22mila metri quadrati, questa manifestazione ha visto la partecipazione di migliaia tra docenti, dirigenti scolastici, professionisti e addetti ai lavori, tutti uniti dall’interesse comune verso […]

Leggi di più
Nuovi Fondi Ministeriali per l’Innovazione Digitale nei CPIA
14/03/2024

Nuovi Fondi Ministeriali per l’Innovazione Digitale nei CPIA

Il Ministero dell’Istruzione ha annunciato con il Protocollo 222, pubblicato il 11 agosto 2022, che mira a finanziare i Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) per promuovere l’innovazione digitale e la didattica laboratoriale. I CPIA del centro-nord e del mezzogiorno sono invitati a partecipare a questo avviso. Le risorse sono state suddivise tramite un […]

Leggi di più
Scuole Paritarie non commerciali del primo e secondo ciclo | Competenze STEM e multilinguistiche (D.M.65/2023)
28/12/2023

Scuole Paritarie non commerciali del primo e secondo ciclo | Competenze STEM e multilinguistiche (D.M.65/2023)

Finalità e Ambito di Applicazione L’investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” della Missione 4 – Componente 1 del PNRR mira a integrare, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, attività, metodologie e contenuti che sviluppino competenze STEM, digitali, di innovazione e potenzino le competenze multilinguistiche di studenti e insegnanti. Il decreto del Ministro […]

Leggi di più
Formazione del personale scolastico per la transizione digitale | (D.M.66/2023)
28/12/2023

Formazione del personale scolastico per la transizione digitale | (D.M.66/2023)

Tipologie di Attività – Progetto di Formazione per la Transizione Digitale nella Scuola Il progetto di formazione del personale scolastico sulla transizione digitale nella didattica e nell’organizzazione scolastica, finanziato dall’Unione Europea – Next generation EU, utilizza le risorse rese disponibili dal decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito n. 66 del 2023. Questo rientra nell’ambito […]

Leggi di più
Competenze STEM e multilinguistiche | Scuole statali (D.M.65/2023)
28/12/2023

Competenze STEM e multilinguistiche | Scuole statali (D.M.65/2023)

Tipologie di Attività – Competenze STEM e Multilinguistiche Il progetto “Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche”, finanziato dall’Unione europea – Next generation EU, è realizzato utilizzando le risorse messe a disposizione dal decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito n. 65 del 2023. Questo rientra nell’ambito della linea di investimento 3.1 “Nuove competenze […]

Leggi di più
Il domicilio digitale: semplificazione e efficienza nelle comunicazioni con la Pubblica Amministrazione
21/06/2023

Il domicilio digitale: semplificazione e efficienza nelle comunicazioni con la Pubblica Amministrazione

A partire da oggi, i cittadini possono finalmente designare il proprio domicilio digitale, un indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata) dedicato a ricevere tutte le comunicazioni ufficiali provenienti dalla Pubblica Amministrazione. Questa innovazione rappresenta un passo fondamentale verso la digitalizzazione del Paese e la semplificazione dei rapporti tra cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione. A partire dal 6 luglio, sarà possibile consultare facilmente il proprio domicilio digitale.

Leggi di più
PNRR – Piano Scuola 4.0
03/01/2023

PNRR – Piano Scuola 4.0

Con il PNRR, il Ministero dell’istruzione, nell’ambito della linea di investimento “Scuola 4.0”, ha inteso investire 2,1 miliardi di euro per la trasformazione delle classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e nella creazione di laboratori per le professioni digitali del futuro e, al tempo stesso, con un’altra specifica linea di investimento, promuovere un ampio programma di formazione alla transizione digitale di tutto il personale scolastico.

Leggi di più
Le 4 C Della STEM
15/12/2022

Le 4 C Della STEM

In un'epoca in cui i cambiamenti digitali si succedono senza sosta le discipline Stem (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica ) giocano un ruolo strategico per lo sviluppo delle conoscenze e l'innovazione tecnologica.

Leggi di più
Avviso pubblico per la realizzazione di ambienti e laboratori per l’educazione e la formazione alla transizione ecologica
29/07/2022

Avviso pubblico per la realizzazione di ambienti e laboratori per l’educazione e la formazione alla transizione ecologica

L’avviso 50636 del 27 dicembre 2021 è finalizzato alla realizzazione di spazi e laboratori per l’educazione e la formazione alla transizione ecologica e si articola in due azioni: la prima azione “Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo” prevede l’allestimento di giardini e orti didattici, innovativi e sostenibili, all’interno di uno o più plessi delle […]

Leggi di più
Digital Board: Trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione
29/09/2021

Digital Board: Trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione

Finalità dell’Avviso pubblico Il presente Avviso è finalizzato alla dotazione di attrezzature basilari per la trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione delle istituzioni scolastiche. L’obiettivo è quello di consentire la  dotazione di monitor digitali interattivi touch screen, che costituiscono oggi strumenti indispensabili per migliorare la qualità della didattica in classe e per utilizzare metodologie didattiche […]

Leggi di più
La Gestione degli inventari dei beni mobili costituenti patrimonio dell’Istituto Scolastico
18/05/2021

La Gestione degli inventari dei beni mobili costituenti patrimonio dell’Istituto Scolastico

La disciplina per la gestione dei beni posseduti dagli Istituti Scolastici, compresa la gestione degli inventari, è prevista dal regolamento di contabilità delle Istituzioni Scolastiche, concernente le «Istruzioni generali sulla gestione amministrativo sensi dell’art. 1 comma 143 della L. 107/2015» o “regolamento di contabilità”. A tal proposito una delle operazioni fondamentali per la cura e […]

Leggi di più
La ricostruzione di carriera per i dipendenti degli enti scolastici
18/05/2021

La ricostruzione di carriera per i dipendenti degli enti scolastici

All’atto dell’assunzione a tempo indeterminato, una volta superato l’anno di formazione, ogni dipendente di un ente scolastico ha la necessità di effettuare una ricostruzione di carriera. Che cosa è la ricostruzione di carriera? La ricostruzione di carriera è un procedimento di ricognizione dei servizi svolti prima dell’assunzione in ruolo, sia per i dipendenti a tempo […]

Leggi di più