Il nostro laboratorio didattico di automazione di processo avanzata offre un’esperienza formativa completa, permettendo agli studenti di comprendere i principi fondamentali del controllo di processo e di esplorare applicazioni avanzate.
Grazie alla workstation All-in-One di FESTO, dotata di quattro anelli di retroazione configurabili, i partecipanti possono simulare e studiare sistemi complessi in un ambiente sicuro e interattivo.
L’obiettivo è quello di introdurre gli studenti al controllo di processo continuo e discontinuo, sviluppare competenze pratiche nell’utilizzo di sensori, attuatori e sistemi di controllo industriali, e favorire l’acquisizione di capacità analitiche nella gestione di variabili di processo come livello, pressione, portata e temperatura.
Il laboratorio integra teoria e pratica mediante l’uso di simulazioni reali, preparando gli studenti per ruoli professionali in settori come automazione industriale e ingegneria di processo. Inoltre, promuove la consapevolezza dell’efficienza energetica e della sostenibilità nei processi produttivi.
Le esercitazioni pratiche includono la configurazione della workstation, l’implementazione di regolazioni PID e a due punti, e l’analisi e ottimizzazione delle prestazioni dei sistemi di controllo.